Venerdì 3 dicembre – ore 20:45
Presentazione del volume: La liturgia funeraria antica nei mosaici del Mausoleo di Galla Placidia
di Emanuela PENNI (edizioni del Girasole).
Dialogano con l’autrice il vescovo, mons. Livio CORAZZA, Gabriele ZELLI e don Carlo GUARDIGLI.
Le scene funerarie del Mausoleo di Galla Placidia di Ravenna, il cui significato è magistralmente illuminato da questo nuovo studio della prof.ssa Emanuela Penni, fanno respirare un clima sereno, consolato e pieno di speranza. I mirabili mosaici che riempiono le pareti, il soffitto e la cupola, sono finestre aperte sull’eterno. Non c’è traccia di una percezione drammatica della morte, per quanto le scene siano meste e solenni; è assente il senso della tragedia, che talvolta avvolge il momento supremo e connota il lutto. […] Educata dal grandissimo sant’Ambrogio, nobilitata da un carattere e un ambiente di grande raffinatezza, Galla Placidia affrontava l’esito dell’esistenza terrena con la serena consapevolezza di una chiamata alla vita senza fine: all’incontro con il buon Pastore, all’ingresso nella Chiesa celeste. […] I mosaici del Mausoleo ravennate sono come un “rituale” che raffigura le diverse fasi della liturgia cristiana del commiato: la domanda di purificazione e perdono a Dio durante la processione funebre e davanti al sepolcro del defunto…(dalla prefazione di don Erio Castellucci)
Ricordiamo che è obbligatoria la prenotazione (tramite questo LINK o telefonando al 3292986212). In ottemperanza alle normative per il contenimento della diffusione del Covid 19 è richiesto il Green Pass per poter accedere alla sala. All’interno è obbligatorio l’uso della mascherina.